Luisa Grillo si diploma brillantemente in pianoforte al Conservatorio di Bari, sotto la guida di Giovanna Valente, e si perfeziona con insigni maestri quali Edit Picht- Axenfeld, Luigi Mostacci, Oxana Yablonskaya.
Si esibisce in numerose città italiane come solista e in formazioni cameristiche riscuotendo sempre successo di critica e pubblico
Suona in qualità di solista con diverse orchestre e in formazione 4 mani con Monika Fenyesova. Accompagna all’organo e al pianoforte diverse corali, tra cui quella del museo archeologico di Bologna diretta da Marco Fanti. Studia Organo, clavicembalo e composizione e segue diversi corsi riguardanti la didattica del pianoforte.
Dal 1997 è presidente di una delle sezioni (Sezione di Minerbio) dell’Associazione Amici della Musica di Bologna, di cui gestisce l’intera attività (scuola di musica J Du prè, Concerti, Master Classes, Concorsi per Musica da Camera, Pianoforte e Canto).
Dal 2001al 2004 è stata direttore artistico del Concorso Internazionale per Pianoforte, Musica da Camera e Canto “CITTA’ DI MINERBIO” di Bologna; Docente di Pianoforte principale presso la Scuola di Musica J. Du Prè dal 1995, forma numerosi allievi che si distinguono ogni anno, per l’alto livello di preparazione, in diversi Concorsi Pianistici Nazionali ed Internazionali (circa 200 primi premi vinti dal 2001 ad oggi dai suoi allievi in concorsi pianistici nazionali e internazionali tra cui il Concorso di Usti nad Labem in Rep Ceca, Kosice in Slovacchia, Malta e molti altri ).
Ha ottenuto premi come migliore insegnante in numerosi concorsi anche tra i più importanti come i concorsi J.S. Bach di Sestri Levante (per quattro anni consecutivi), Città di Cesenatico, Riviera Etrusca di Piombino, Fortini di Bologna, Castelnuovo di Garfagnana, Concorso Rospigliosi di Lamporecchio, Concorso nazionale di Bucchianico, Concorso di San Giovanni in Teatino. I suoi allievi hanno ottenuto ad oggi circa 150 primi premi in concorsi pianistici.
Presente in giurie di Concorsi Pianistici, Musica da Camera e Canto, collabora in scambi didattici con Conservatori e Accademie di Musica in Italia e all’estero (Croazia, Kazakistan, Olanda).
Dal 2009 al 2012 ha tenuto un corso di avviamento al pianoforte presso il conservatorio Frescobaldi di Ferrara e nel 2010/2011 ha collaborato con l’Accademia di Imola “Incontri con il maestro”.