Chitarra classica

Il corso di Chitarra mira allo sviluppo della tecnica strumentale e dell’espressività personale dell’allievo. La tecnica insegnata è quella della Chitarra classica, tecnica fondamentale per tutte le tipologie di chitarra e che attraversa tutti i generi musicali. Nello specifico il corso di chitarra classica utilizzerà la conoscenza, la comprensione e l'esecuzione del repertorio dedicato allo strumento per porre l'allievo al centro dell'universo chitarra classica.

Violino

Il metodo di insegnamento adottato in questi corsi si distacca dal vecchio metodo italiano, per avvicinarsi a quello della grande tradizione europea, tutt’ora seguito oltre che in Europa anche nelle scuole musicali americane. I bambini e gli adulti della scuola di musica J. DU PRE’ familiarizzano, infatti, con lo strumento prescelto fin dalla prima lezione, lo esplorano e ne comprendono il meccanismo e le possibilità sonore, e vanno alla scoperta della musica e dei suoni partendo proprio dallo strumento stesso.

IX Concorso pianistico internazionale “ANDREA BALDI”

La nona edizione del Concorso Internazionale Andrea Baldi, fondato dal pianista Sandro Baldi nel 2011 per perpetuare la memoria del figlio Andrea scomparso a 18 anni in un incidente stradale (Andrea aveva composto piccoli brani all’età di 9/10 anni; i brani sono scaricabili dal sito del Circolo della Musica), ha registrato anche quest’anno un numero elevato di partecipanti, circa 100 iscritti; i partecipanti al Concorso Internazionale sono stati 56, provenienti da Italia, Corea, Giappone, Polonia, Lettonia, Albania e Montenegro e 39 sono stati i partecipanti provenienti dalle scuole medie a

Perchè scegliere noi

TMA

Ipsum, sed, odio, fugit, dolores atque sint odit doloremque expedita architecto commodi quas eum voluptas autem reprehenderit molestiae sunt cumque pariatur iure quod veritatis molestias quis facere eaque aliquid porro officia debitis accusamus eligendi itaque doloribus!