Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Piano competition
  • Chi siamo
    • La scuola
    • Direzione
    • Docenti
    • Allievi
    • Ex allievi
    • I percorsi accademici
    • Corsi per insegnanti
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Contributi pubblici
  • Corsi
  • Concerti
  • Concorsi
  • Video
  • News
  • Stampa

Scuola di musica,
J. Du Prè.

Scuola di musica a Bologna, Minerbio e Granarolo, riconosciuta per l’anno scolastico 2022/2023 con determinazione n. 8656 del 09.05.2022 del Responsabile di Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Regione EmiliaRomagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 e successive modificazioni.

La nostra scuola si avvale di contributi pubblici
  • Giovani virtuosi
    Giovani virtuosi del pianoforte a confronto

    Venerdì 17 giugno 2022

    Leggi tutto
  • Musica e integrazione
    Musica e integrazione

    4 INCONTRI MUSICALI
    Giovedì 7 - 14 - 21 - 28 luglio 2022

    Leggi tutto
  • Riapertura iscrizioni
    Riapertura iscrizioni
    Leggi tutto
  • Musica a porte aperte - Open day
    Musica a porte aperte - Open day

    10 settembre 2022 - 17 settembre 2022

    Leggi tutto
  • Nuove iniziative e corsi
    Nuove iniziative e corsi
    Leggi tutto
  • Orchestra multicorde
    Eventi maggio 2022

    Granarolo 07 maggio
    ORCHESTRA MULTICORDE

    Minerbio 22 maggio
    MARATONA MUSICALE

    Leggi tutto
  • Audizioni Chitarra
    Audizioni per accogliere nuovi chitarristi

    L’Orchestra di Chitarre della Scuola di Musica Du Pré organizza delle audizioni per accogliere nuovi chitarristi che abbiano voglia di cimentarsi in una realtà di gruppo.

    Leggi tutto
  • Corso di formazione per insegnanti di pianoforte
    Corso di formazione per insegnanti di pianoforte

    La formazione del piccolo pianista, strategie didattiche e metodologie per l'insegnamento del pianoforte dai quattro anni in poi

    Leggi tutto
Scuola di musica J. Du Prè Scuola di musica J. Du Prè

PERCHE' SCEGLIERE LA SCUOLA J. DU PRE'?

La nostra Scuola è convenzionata con i Conservatori di Bologna e Ferrara e può preparare gli allievi ai vari esami di ammissione.

  • La scuola nasce con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e la pratica della musica e favorire, tramite un metodo d'insegnamento diretto, chi decide di intraprendere un percorso di studi classici di alto livello cosi come un percorso puramente amatoriale
  • L'alta qualità della didattica ed i numerosi premi assegnati agli allievi in Concorsi internazionali ne hanno fatto un centro per la formazione musicale rinomato nel territorio
  • Dal 1998 avvia importanti iniziative di portata internazionale come il Concorso Internazionale per Pianoforte, Musica da Camera e Canto della città di Minerbio e vari concerti sul territorio nazionale ed estero.

Contattaci

MUSICA SENZA CONFINI | dal 2006 al 2022

Musica senza confini è stato finanziato dalla Regione Emilia Romagna negli anni 2018, 2020, 2021, 2022. Esso nasce nel 2006 per realizzare percorsi di eccellenza fra giovani provenienti da diverse realtà su iniziativa di Amici della Musica sezione Minerbio (BO), con la collaborazione di importanti istituzioni.   Dal 2012 il progetto si amplia, con il laboratorio di Formazione Orchestrale, il coro di voci bianche e le Produzioni Teatrali che aprono il progetto alle "diversità e disabilità". Nel corso degli anni il progetto è cresciuto e accoglie: il "Coro Stelutis BO" fondato da G.Vacchi che lavora sulla ricerca/rielaborazione/esecuzione dei canti popolari dell'Emilia-Romagna; il "Coro Multietnico di Periferia"che promuove l'integrazione e riunisce linguaggi musicali/culturali eterogenei; l’Associazione Bambini e Genitori, che valorizza la formazione educativa dei bambini tramite laboratori di teatro, arti visive; l'APS"Hilal Sport e cultura marocchina, che promuove un vero dialogo interreligioso Musica senza confini promuove il dialogo interculturale, valorizza la creatività giovanile, utilizzando diversi linguaggi artistici con mezzi espressivi capaci di creare un linguaggio comune, innescare interazioni, sviluppo del talento artistico nei comuni di Bologna.

Edizione 2021

Corsi

  • Corso di pianoforte
    Pianoforte classico
  • Solfeggio
    Teoria e Analisi
  • Canto Corale Per Voci Bianche
    Canto Corale Per Voci Bianche
  • Corsi di canto
    Canto
  • Corso batteria
    Percussioni - Batteria
  • Pianoforte Moderno
    Pianoforte Moderno
  • Triennio Canto
    Triennio Superiore Di Canto
  • Corsi di Flauto
    Flauto
  • Chitarre
    Orchestra di Chitarre e Quartetto
  • Propedeutica Della Musica
    Propedeutica Della Musica
  • Orchestra Archi
    Orchestra di Archi
  • Chitarra Elettrica
    Chitarra Elettrica
  • Corso di Violoncello
    Violoncello
  • Corsi di violino
    Violino
  • Coro Adulti
    Canto Corale Per Adulti
  • Corsi di chitarra classica
    Chitarra classica
  • Musicoterapia In Eta` Evolutiva
    Musicoterapia In Eta` Evolutiva
  • Composizione
    Composizione
  • Lab Orchestra
    Orchestra Multicorde
  • Contrabasso E Basso Elettrico
    Contrabasso E Basso Elettrico

News

  • Concerti  18/19 Giugno
    Concerti 18/19 Giugno
    by aptivanet Giugno 18, 2021 0 comments
  • Concerto
    Concerto degli allievi di pianoforte della masterclass del Maestro Risaliti
    by aptivanet Maggio 13, 2021 0 comments
  • Open Day
    OPEN DAY!
    by Segreteria Settembre 11, 2020 0 comments
  • Audizioni chitarra
    Audizioni per accogliere nuovi chitarristi
    by Segreteria Aprile 04, 2020 0 comments
  • Coro Stelutis diretto da Silvia Vacchi
    CORO STELUTIS "O Santa Madre"
    by Segreteria Novembre 04, 2022 0 comments
  • Fira di sdazz 2022
    FIRE DI SDAZZ 2022
    by Segreteria Novembre 04, 2022 0 comments
  • Granarolo in Festa 2022
    GRANAROLO IN FESTA 2022
    by Segreteria Novembre 04, 2022 0 comments
  • Coro Stelutis diretto da Silvia Vacchi
    CORO STELUTIS "O Santa Madre"
    by Segreteria Novembre 04, 2022 0 comments
  • Sagra Settembrina 2022   (Minerbio - BO)
    SAGRA SETTEMBRINA 2022
    by Segreteria Novembre 04, 2022 0 comments
  • Giovani virtuosi
    Giovani virtuosi del pianoforte a confronto
    by aptivanet Giugno 15, 2022 0 comments

Musica
Ricchezza ed Opportunità

 

Gli insegnanti, tutti diplomati nei migliori Conservatori italiani e attivi in ambito concertistico, si distinguoono per la professionalità e gli ottimi risultati conseguiti nella didattica.

iscriviti alla nostra newsletter

La scuola

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Login

Contatti

Scuola di musica J. Du Prè

Indirizzo  Via Garibaldi, 7/a ,40061 Minerbio BO

Telefono  +39.3384900462

Email  segreteria[@]scuoladupre.it

Seguici

  • facebook
  • instagram
  • youtube
FIDEF
Scuola di musica J. Du Prè - Minerbio Granarolo Bologna - P.Iva IT03130401205
Powered by Aptivanet