La nostra Scuola è convenzionata con i Conservatori di Bologna e Ferrara e può preparare gli allievi ai vari esami di ammissione.
Musica senza confini è stato finanziato dalla Regione Emilia Romagna negli anni 2018, 2020, 2021, 2022. Esso nasce nel 2006 per realizzare percorsi di eccellenza fra giovani provenienti da diverse realtà su iniziativa di Amici della Musica sezione Minerbio (BO), con la collaborazione di importanti istituzioni. Dal 2012 il progetto si amplia, con il laboratorio di Formazione Orchestrale, il coro di voci bianche e le Produzioni Teatrali che aprono il progetto alle "diversità e disabilità". Nel corso degli anni il progetto è cresciuto e accoglie: il "Coro Stelutis BO" fondato da G.Vacchi che lavora sulla ricerca/rielaborazione/esecuzione dei canti popolari dell'Emilia-Romagna; il "Coro Multietnico di Periferia"che promuove l'integrazione e riunisce linguaggi musicali/culturali eterogenei; l’Associazione Bambini e Genitori, che valorizza la formazione educativa dei bambini tramite laboratori di teatro, arti visive; l'APS"Hilal Sport e cultura marocchina, che promuove un vero dialogo interreligioso Musica senza confini promuove il dialogo interculturale, valorizza la creatività giovanile, utilizzando diversi linguaggi artistici con mezzi espressivi capaci di creare un linguaggio comune, innescare interazioni, sviluppo del talento artistico nei comuni di Bologna.
Gli insegnanti, tutti diplomati nei migliori Conservatori italiani e attivi in ambito concertistico, si distinguoono per la professionalità e gli ottimi risultati conseguiti nella didattica.